
BONUS CASA 2019
E’ stata approvata a fine Dicembre la Legge di Bilancio 2019, nel cui testo vengono prorogate le detrazioni fiscali rivolte a chi esegue lavori edilizi.
DETRAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA 2019
Prorogata fino al 31 Dicembre 2019 la detrazione fiscale al 50% per chi esegue interventi di ristrutturazione di un edificio o di parti comuni di condomini.
Il limite massimo per unità immobiliare rimane fissato a 96000 euro.
ECOBONUS
La legge di bilancio 2019 ha visto il rinnovo anche dell’Ecobonus relativo agli interventi di efficientamento energetico, sia quelli detraibili al 65%, sia quelli per cui già nel 2018 l’aliquota era scesa al 50%.
L’aliquota al 65% è prevista per le seguenti tipologie di interventi: Installazione di pannelli solari per l’acqua calda;
- Sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A;
- Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore;
- Acquisto e installazione di dispositivi multimediali per il controllo remoto degli impianti.
L’aliquota al 50% rimane invece per le seguenti tipologie di interventi:
- Sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a biomassa e caldaie a condensazione in classe A;
- Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
- Acquisto e posa in opera di schermature solari;
- Acquisto e posa in opera di finestre con infissi.
BONUS VERDE
E’ stato prorogato anche il Bonus verde che prevede una detrazione fiscale del 36% con limite massimo di 5000 euro, per gli interventi di sistemazione a verde di aree scoperte di edifici privati.