Come pulire e mantenere le piastrelle: 4 consigli

La pulizia delle piastrelle dopo la posa è un compito del cliente che il più delle volte decide di affidarsi ad un’impresa di pulizie. Il personale Zanibellato, forte della propria esperienza sul campo, è a vostra disposizione per suggerirvi consigli e soluzioni per la pulizia e la manutenzione delle piastrelle dopo la posa.

Una buona pulizia subito dopo la chiusura del cantiere permette di evitare aloni, danneggiamenti e abrasioni, eliminando dalle piastrelle polveri e residui da lavorazione. Ecco perché la pulizia dopo la posa è una fase di fondamentale importanza per la resa ottimale del materiale.

Come si puliscono le piastrelle dopo la posa?

Rispettare i tempi

E’ bene effettuare la pulizia dopo 4-5 giorni e non oltre i 10. Successivamente infatti potrebbe essere più faticosa. La pulizia non dovrebbe essere eseguita se le superfici piastrellate sono molto calde, perché gli aggressivi chimici potrebbero agire più severamente sulle piastrelle. Se la posa viene effettuata nel periodo estivo, è consigliabile riservare la pulizia alle ore più fresche della giornata

Utilizzare prodotti specifici

La superficie fugata e pulita può presentare un film di residui cementizi che non sono asportabili con sola acqua per cui si rende necessario l’utilizzo di un prodotto a base acida, opportunamente diluito, in base a quanto dichiarato dal produttore. L’uso di prodotti di pulizia contenenti acido fluoridrico (HF) e suoi derivati sono da evitare. Zanibellato consiglia i prodotti dell’azienda FILA  e Geal.

Fare un test preventivo

È sempre consigliabile testare la resistenza del prodotto agli acidi su un pezzo non posato o su una piccola porzione nascosta della superficie piastrellata; in particolare per prodotti lappati o levigati.

Rispettare questi i passaggi

        • Bagnare la superficie piastrellata ed in particolare le fughe (di norma non resistenti agli acidi).
        • Spargere la soluzione acida preparata e lasciare agire per circa due minuti, facendo attenzione a non lasciare asciugare il prodotto.
        • Procedere alla rimozione della soluzione aiutandosi con macchine mono spazzola (con disco non abrasivo), aspira liquidi o manualmente.
        • Risciacquare abbondantemente