Piastrelle per esterni: come fare la scelta giusta

La pavimentazione per le aree esterne sta diventando sempre più ricca di possibilità di scelta. La varietà di materiali, forme, dimensioni, contribuisce a rendere anche questo settore sempre più moderno e in linea con le ultime tendenze dell’arredo casa. Ma quali sono le caratteristiche delle piastrelle per esterni e quali tipi di materiali esistono per questa pavimentazione?

Le piastrelle per gli esterni non dovrebbero essere completamente diverse rispetto a quelle usate per l’interno, sia in quanto a materiale che come finiture, in modo da creare continuità ed armonia tra i diversi ambienti dell’abitazione, evitando stacchi netti tra dentro e fuori casa.

La pavimentazione degli spazi esterni dipende dagli arredi e dallo stile di tutta la casa

Per quanto riguarda più nello specifico le caratteristiche strutturali delle piastrelle da esterni, queste devono essere

  • Impermeabili
  • Antiscivolo
  • Antigelo
  • Resistenti ai carichi
  • Resistenti agli agenti atmosferici
  • Resistenti agli sbalzi di temperatura
  • Resistenti alle muffe
  • Resistenti alle macchie
  • Se poste in zone in cui si cucina, è bene che siano anche oleorepellenti.

In base alle caratteristiche climatiche del luogo, inoltre, si avrà maggiore accortezza nello scegliere, ad esempio, piastrelle con maggiore resistenza alle temperature rigide in zone a rischio gelate, oppure a basso assorbimento idrico in zone con abbondanti precipitazioni.

Ecco alcune caratteristiche dei materiali più utilizzati:

  • Gres porcellanato è estremamente resistente all’abrasione, ai graffi, agli urti, agli attacchi chimici ideale per i bordi piscina, per le aree pavimentate in giardino, per i percorsi pedonali;
  • Cotto ideale per ambienti rustici deve essere garantita la sua ingelività, per evitare scagliamenti o rotture. Può essere di tipo industriale o avere fattura manuale, ottenendo risultati estetici diversi;
  • Calcestruzzo è un materiale composto di cemento a cui vengono aggiunte granaglie colorate è intaccabile da muffe, agenti atmosferici ed usura non è soggetto ad avvallamenti ed assestamenti;
  • Ardesia Usualmente le piastrelle hanno dimensioni tra i 30 e i 60 centimetri per lato resistente a tutte le condizioni atmosferiche e di lunga durata conferisce un aspetto particolarmente rustico agli esterni.

Per informazioni più dettagliate vi aspettiamo nei i nostri showroom dove il nostro personale qualificato saprà sicuramente fornire valide indicazioni per accompagnarvi nella scelta.