Come scegliere le varie essenze di parquet?

La scelta del parquet è dettata da vari fattori da cui dipende il prezzo, questi  elementi determinano il costo finale:

  • il tipo di essenza
  • le dimensioni delle doghe
  • la qualità

Le essenze sono i vari tipi di legno. Ogni essenza ha caratteristiche peculiari e distintive che non riguardano solo l’estetica come il colore ma sono anche tecniche come la durezza del legno e il suo comportamento alla luce, oppure anche per come evolve nel tempo. Il legno infatti è materia viva!

La durezza è un parametro importante quando si sceglie di installare un pavimento in legno in aree ad alto traffico. In questo caso ci si può orientare verso essenze del parquet più resistenti.

Scegliere il legno per il proprio parquet  si lega al gusto personale di ciascuno ma deve rispondere alle  esigenze e necessità specifiche. Ogni legno presenta caratteristiche proprie che possono consigliarne o controindicarne l’uso in certi ambienti o situazioni.

Tra i primi criteri che vengono utilizzati nella scelta, vi è sicuramente la differenza di colore.

  • Se immaginiamo una pavimentazione più chiara, dovremmo orientarci sul rovere, il faggio, il frassino, il larice.
  • Se ci piace non proprio chiarissimo, l’essenze che fanno per noi, sono ad esempio iroko, teak, noce, olivo.
  • Se desideriamo un colore che fa sul rosso, bene pensare al ciliegio, doussiè, padouk.
  • Se la scelta ricade su un parquet particolarmente scuro, sarà wengè, o cabreuva, o larice scuro.

Ovviamente non si deve dimenticare che la caratteristica principale del parquet è quella di essere un materiale naturale, ed in quanto tale sottoposto a processo di ossidazione che comporta diverse modifiche col passare del tempo, soprattutto di tonalità; in linea di massima il parquet si scurisce col tempo.

Nei nostri showroom di Mogliano Veneto e Zero Branco potrai scegliere sull’ampia gamma di cataloghi dei nostri rivenditori di fiducia: Corà, Gazzotti, Woodco, Italparchetti, Itlas, Laborlegno, Area Pavimenti.