5 consigli per pulire il vostro parquet

Pulire il parquet senza rovinarlo è uno dei grandi dilemmi che a volte influenzano le scelte d’acquisto verso materiali ritenuti più resistenti come il gres o la ceramica.

Ma il legno, la sua eleganza e la sua durevolezza nel tempo hanno un fascino imparagonabile e se vi preoccupa la pulizia, non dovete allarmarvi.

5 consigli su come pulire e mantenere il vostro paruqet

  •  Le sostanze da evitare sul parquet sono i liquidi in generale e in particolare i prodotti aggressivi come alcool o candeggina. Evitare qualsiasi uso di sostanze schiumose, abrasive, acide, corrosive, sia chimiche che naturali.
  •  Anche l’acqua non è una grande amica del parquet ma non va demonizzata, quindi usatela con prodotti neutri per lavare il vostro pavimento durante il lavaggio, non versare l’acqua direttamente sul pavimento, ma utilizzare sempre uno strofinaccio inumidito e ben strizzato;
  •  La pulizia periodica deve essere effettuata passando sul pavimento un aspirapolvere con spazzole per parquet o, in alternativa, utilizzando salviette elettrostatiche.
  • Arieggiare sempre gli ambienti in cui è posato il parquet e non coprire per lungo tempo con tappeti
  • Il parquet trattato a olio ha la necessità di essere rinnovato periodicamente (una volta o più l’anno), a seconda dell’usura, ritrattandolo con olio. Per i pavimenti in legno con finitura a vernice, il rinnovo del parquet viene eseguito utilizzando polish o emulsioni a cera che conservano la laccatura a vernice in buono stato.