
Forse vi sembreremo di parte nel fare questa considerazione: il pavimento influenza lo stile di una stanza.
E se, come molto spesso accade ad eccezione delle nuove costruzioni, si devono fare i conti con pavimenti esistenti? Prima di dire che il pavimento non si può toccare e che il vostro stile lo farete notare altrimenti, leggete questo articolo.
Puoi cambiare totalmente aspetto ai tuoi ambienti e alla tua casa scegliendo una delle possibilità che ti elenchiamo di seguito. Esistono soluzioni che si posano direttamente sul rivestimento esistente, in poco tempo e con una spesa contenuta.
Pavimenti tessili e moquette di ultima generazione
Le moquette di nuova generazione hanno contro di loro il pensiero comune che fa associare il concetto di moquette come rivestimento da evitare, che è un ricettacolo di polvere e sporco. Uno dei maggiori pregi di una pavimentazione di questo genere è l’effetto isolante a livello acustico, unito ad un grande comfort al calpestio.
Nei nostri showroom, potrete valutare le moquette Sisal Bouclé. Siamo certi che non vi lasceranno indifferenti!
Laminam
Vera e propria pelle, Laminam è utilizzabile come rivestimento di pareti e pavimenti in ambito sia residenziale sia pubblico. La superficie è di 1000 x 3000 mm con spessore 3 e 5mm. Vieni a scoprire nei nostri showroom le sue texture ultramoderne, industriali e tridimensionali; un’accattivante palette che si rinnova di anno in anno per soddisfare la crescente richiesta di mercato.
Cemento resina – Kerakoll Design House
Il cemento resina è un materiale adatto ad ogni ambiente è personalizzabile nel colore e negli effetti, che dipendono dalla composizione del prodotto. Aderisce bene su piastrelle, dando vita ad un pavimento continuo. Il costo è ancora elevato ma il prodotto è di grande avanguardia e innovativo. La superficie a 3 strati di soli 3,5 mm di spessore che non trova confronti in termini di durabilità con altri materiali per pavimenti continui a basso spessore.