
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.21″]
La piccola comunità veneziana, limitata territorialmente ad un’esigua fascia lagunare riesce ad occupare, tra il 1200 e il 1400, una posizione di assoluto rilievo nell’ambito adriatico e mediterraneo diventando La Serenissima Repubblica che tutti conosciamo. Venezia è stata la prima ad avere una flotta militare e commerciale e questo richiedeva una continua e adeguata disponibilità di materia prima: il legno.
- essenze forti come il rovere, proveniente in larga misura dall’Istria e dalla Romagna;
- le resinose abete rosso, abete bianco e larice, per gli alberi delle navi;
- il faggio per i remi che si trovava in abbondanza nell’altopiano del Cansiglio.
Di storia dunque ne hanno vista passare il Cansiglio e la sua foresta! E se i tempi della Serenissima sono decisamente lontani certamente più vicini sono quelli del VAIA che ha devastato sul finire del mese di ottobre 2018 il nord-est a causa delle abbondanti piogge e di raffiche di vento superiori ai 150 chilometri orari.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”2_5″][et_pb_image _builder_version=”3.21″ src=”https://zanibellato.it-content/uploads/2020/01/Assi-del-Cansiglio-showroom-moglianoZanibellato.jpg” /][et_pb_image _builder_version=”3.21″ src=”https://zanibellato.it-content/uploads/2020/01/Assi-del-Cansiglio-composizione-stratiZanibellato.jpg” show_in_lightbox=”on” /][et_pb_image _builder_version=”3.21″ src=”https://zanibellato.it-content/uploads/2020/01/Assi-del-Cansiglio-ItlasZanibellato.jpg” show_in_lightbox=”on” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”3_5″][et_pb_text _builder_version=”3.21″]
La serie Assi del Cansiglio by ITLAS
ITLAS di proprietà della famiglia Dei Tos nasce nel 1988 e ha sede a Cordignano, in provincia di Treviso. Nel 2009 il gruppo lancia le Assi del Cansiglio, un listone prefinito di grandi dimensioni a tre strati, per:
- pavimenti,
- rivestimenti
- controsoffitti.
Lo strato a vista è in legno di faggio che viene, appunto, dalla foresta del Cansiglio e considerato che l’azienda è a pochi chilometri dal luogo di provenienza dei materiali, il viaggio del legno per tradursi in materiale è davvero ridotto con conseguenti positive ricadute per l’ambiente.
Aseguito della tempesta VAIA nel 2018 ITLAS ha deciso di fare la sua parte acquistando i faggi caduti a un prezzo superiore rispetto al valore di mercato fissato. Ed in occasione del decimo anniversario dalla nascita del prodotto Assi del Cansiglio è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione per contribuire alla rinascita del Cansiglio, acquistando un prodotto italiano, certificato e che nasce da alberi che costituiscono più di una foresta ma un patrimonio.
Grazie al contributo dell’interior designer Andrea Castrignano e all’Arch. Marco Casamonti sono inoltre nate due nuove finiture originali:
- Faggio Rinascimento
- Foresta Viva
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.21″]
Caratteristiche tecniche del prodotto Assi del Cansiglio
Listone prefinito di grandi dimensioni a tre strati, lavorato in maniera artigianale e trattato con vernici e colle ecologiche all’acqua.
- Lo strato a vista è in legno nobile di faggio italiano della Foresta del Cansiglio, certificata Pefc.
-
Supporto in compensato di betulla.
-
Controplacco in massiccio di abete ortogonale al 1° Strato.
E’ un prodotto a chilometro zero perché la Foresta del Cansiglio è situata a soli 25 Km dalla sede produttiva di Itlas.
Spessore 16 mm (± 0,5)
small
larghezza 110/155 mm
lunghezza 600/3800 mm
medium
larghezza 160/190 mm
lunghezza 600/3800 mm
large
larghezza 200/290 mm
lunghezza 600/3800 mm
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]