Un progetto a cui Zanibellato tiene particolarmente, è la realizzazione degli interni di John Reed Fitness Club di Mestre. Il concept è inedito: non una semplice palestra, ma un vero e proprio centro di aggregazione sportiva a 360°, con un design contemporaneo che strizza l’occhio alle atmosfere da club metropolitano.
La catena tedesca, presente a Berlino, Praga ed altre capitali europee, ha scelto Mestre per l’unica sede in Italia: la collocazione nel cuore della città, fra il teatro Toniolo, la biblioteca Vez e l’M9 – museo del ‘900 di prossima inaugurazione – ne fa un punto di attrazione per gli appassionati di fitness e musica, alla ricerca anche di un contesto creativo e stimolante, sia per le attività proposte, che per l’originalità della location.
L’intervento: estetica e funzionalità
La particolarità del committente, ci ha stimolato a realizzare un lavoro unico per le specifiche esigenze tecniche richieste e per l’utilizzo dei materiali scelti, tutti di alta gamma e dalle elevate performance estetiche e funzionali.
Una sfida importante, che ci ha permesso di dare prova delle nostre varie competenze professionali: oltre alla messa in posa dei pavimenti, settore di punta per Zanibellato, abbiamo fornito ed eseguito l’opera complessiva di rivestimento di pareti e spazi. Nello specifico, abbiamo curato nella loro totalità la realizzazione delle Sale Spinning, Power, Functional e Aerobica; dei bagni e degli spogliatoi, nonché delle aree di raccordo e svago come la zona distributori.
Ci siamo proposti di dare un carattere distintivo ad ogni spazio, alternando materiali massicci e apparentemente grezzi – come la pietra ricostruita Bourgogne, ruvida e dall’aspetto non lavorato – ad altri dalla texture raffinatissima e lucida, come le piastrelle in gres porcellanato Natur Black Keraben o il Mosaico Metallica Appiani.
In certi casi, sono stati creati inserti di materiali diversi, utilizzando di volta in volta lavorazioni differenti a seconda dell’intervento specifico, come nel caso della zona spogliatoi, in cui si è alternato il PVC effetto legno di Expona Design, con l’inserimento, ogni due doghe, di Feature Strip Black.
Un lavoro artigianale che, come sempre, contraddistingue ogni intervento marchiato Zanibellato.
Per chi fosse interessato alle specifiche tecniche, forniamo a seguire l’elenco dei materiali utilizzati.
- Rivestimento pareti – listelli fatti a mano, Moorbrand Giallo-Rosso 240*14*71 ROBEN pietra ricostruita Bourgogne Authentique RIKREO
- Bagni – Piastrelle gres porcellanato 45*90 serie Reuse concrete Fango SAND Provenza, Mosaico 2,5*2,5 serie Metallica Appiani
- Spogliatoi e sala spinning – Piastrelle in gres porcellanato 37*75 Natur Black Keraben. Pavimenti PVC in doghe effetto legno, serie Expona Design + inserti Feature Strip Black
- Zona Svago e Sale Fitness – Piastrelle formato 7,5*15 diamantate Talco Ceramica Cesi, PVC in rotolo Taraflex Sport M Performance Wood Osk Design GEMFLOR gomma a rotoli nera Everroll BSW, 2 strati spessore 4-10 mm